Il settore ICT è uno dei più dinamici in Italia, con una crescita di mercato inarrestabile e prospettive promettenti. L'Italia vanta una grande disponibilità di capitale umano qualificato e infrastrutture di ricerca di livello mondiale. Oltre all'elevata competenza tecnica, la creatività italiana rappresenta un patrimonio senza precedenti per le industrie creative digitali.
L'Italia si distingue per un tasso di utilizzo circolare dei materiali del 18,7%, e un tasso di riciclo per tutti i rifiuti del 83,2% (1° tra le principali economie europee), in linea con i principi dell'economia circolare e il Green Deal dell'UE. L'Italia è un hub ideale per le aziende focalizzate sulla sostenibilità, promuovendo materiali di scarto come risorse preziose per settori quali automotive, arredamento, food & beverage, tessile e abbigliamento.
L'Italia vanta un'eccezionale leadership nella produzione di macchinari di alta qualità e innovativi, contando oltre 18.000 aziende nel settore macchinari ed apparecchiature. Questa competenza di primo livello abbraccia diverse industrie, con una particolare solidità nell'ingegneria di precisione, nell'automazione e nella robotica. Grazie all'eccellenza nella produzione e a ingegneri di prim'ordine, la reputazione internazionale del paese per la qualità e l'innovazione è senza eguali.
Quale terzo maggior produttore di energia rinnovabile in Europa, l'Italia dispone di vantaggi competitivi unici che la rendono idonea a diventare uno dei principali produttori e utilizzatori di energia pulita in Europa, nonché esportatrice di tecnologie legate alle energie rinnovabili e all'idrogeno, facendo leva su competenze altamente specializzate, un ecosistema innovativo e una robusta base industriale pronta a rivoluzionare il mercato.
L'industria chimica si pone come una pietra miliare dell'economia nazionale, alimentando l'innovazione e la crescita economica. Il dinamico ecosistema industriale e dell'innovazione, espressione di eccellenza globale in diversi segmenti di questo settore, rende l'Italia una destinazione privilegiata sia per le attività di produzione che di R&S.
L'Italia collega l'Asia, il Medio Oriente, l'Africa e l'Europa grazie alla sua posizione geografica. I nostri porti gestiscono merci diverse, garantendo un flusso costante di container; gli interporti facilitano il trasporto ferroviario intermodale sostenibile in tutta Europa e importanti attori presenti nel mercato offrono servizi logistici di alta qualità. Rafforzata dalle politiche pubbliche che guidano la digitalizzazione e la sostenibilità, l'Italia offre uno dei migliori hub logistici nel Mediterraneo.
Leader nella produzione agricola e nell'industria alimentare e delle bevande, l'Italia è riconosciuta come un'eccellenza globale. Vanta con orgoglio 853 prodotti agroalimentari unici DOP e IGP e ospita oltre 51.000 aziende specializzate nelle industrie alimentari e delle bevande, formando una delle più grandi basi industriali in Europa. Così, l'Italia offre un ambiente di business favorevole per la creazione, il test e la commercializzazione di soluzioni AgriFoodTech.
L’Italia ha accolto la sfida della trasformazione del settore automotive verso la mobilità sostenibile con un fondo pluriennale dedicato, oltre ad una serie di misure previste dal PNRR. Investire in Italia permette di trarre vantaggio da un solido ecosistema industriale nel campo della produzione di veicoli e della componentistica, un elevato livello di R&S, una forza lavoro altamente qualificata, nonché creatività e competenze di design riconosciute in tutto il mondo, e molto altro ancora.
Il settore immobiliare italiano contribuisce significativamente al PIL nazionale, con un decennio di crescita negli investimenti aziendali. Questo incremento non è solo dovuto a vantaggi finanziari, come alti rendimenti e tassazione favorevole, ma anche alla crescente domanda di spazi sostenibili e di alta qualità nell'economia reale, miglioramenti strutturali e economie di scala.
Con una base manifatturiera straordinaria, una ricca eredità di ricerca scientifica, università di fama mondiale e una forza lavoro altamente qualificata, l'Italia offre un terreno fertile per scoperte all'avanguardia e una crescita a lungo termine nel settore delle scienze della vita. Grazie al suo ruolo di leadership in un numero significativo di settori, l'Italia è oggi una delle principali destinazioni per gli investimenti in Europa.
Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Policy Privacy