Macchinari & Meccatronica
L'Ingegneria Meccanica Italiana ha storicamente rappresentato una forza trainante per l'economia del paese. Investire nell'industria italiana dei Macchinari e della Meccatronica significa entrare a far parte di un ecosistema dinamico in cui convergono innovazione, talento e dedizione all'eccellenza.
Grazie alla sua solida base industriale, ai ricercatori e ingegneri di fama mondiale, nonché all’accogliente comunità imprenditoriale, l'Italia offre un ambiente unico e accattivante per gli investitori che vogliono generare un impatto di portata internazionale.
Tradizione storica nell'Ingegneria Meccanica
L'Italia vanta una ricca esperienza nell'Ingegneria Meccanica, divenuta pietra angolare dell'economia italiana e di molti settori chiave. Gli ingegneri italiani sono rinomati per la loro precisione e innovazione, contribuendo alla crescita industriale del Paese e alla sua competitività internazionale. Il riconoscimento globale del marchio Made in Italy è sostenuto dall'attività di aziende di spicco come Leonardo, Prysmian Group, Fincantieri, Danieli e IMA.
1° nell’UE per numero di imprese
Il settore Macchinari e Attrezzature è uno dei più importanti dell’intera industria manifatturiera italiana. Oggi il Paese ospita la più grande base industriale di fabbricazione di Macchine e Attrezzature in Europa, offrendo un ambiente favorevole all'innovazione e alla crescita sia per gli operatori nazionali che per i leader globali.
Fonte: Eurostat (2022).
2° maggior mercato di robotica in Europa con 12.000 unità
L'esperienza italiana nell’industria dei Macchinari e della Meccatronica ha conferito al Paese un ruolo di leadership nel campo della robotica. In termini di installazioni annuali di robot, l'Italia si posiziona al 6° posto a livello mondiale e al 2° in Europa, con una quota del 16% sul totale delle installazioni nell'Unione Europea.
Fonte: International Federation of Robotics (2022).
Oltre 45.000 laureati all’anno in Ingegneria
Grazie ad uno dei più grandi bacini di talenti in Europa, l'Italia offre una forza lavoro di alto livello composta da ingegneri specializzati in molteplici settori come Ingegneria Meccanica, Industriale, Aerospaziale, Automobilistica e Civile. Il pool di talenti italiano è tra i principali per numero di laureati, triennali e magistrali, nelle professioni ingegneristiche tra i paesi europei.
Fonte: OCSE (2021).
L'Italia è aperta ad accogliere e supportare nuovi progetti di espansione e investimento da parte di attori esteri attivi nel settore
L'eccezionale ecosistema dei Macchinari e della Meccatronica in Italia è caratterizzato dalla presenza di importanti multinazionali tra cui Baker Hughes, CNH Industrial, ABB, IMA Group, Dana e molte altre.